Laboratorio

Professionalità, competenza, esperienza, curiosità e innovazione sono le basi su cui Ortopedia Semonella fonda il proprio lavoro.

Ortopedia Semonella offre dal 1995 ai propri clienti prodotti e servizi ortopedici di qualità scelti tra le migliori marche nel settore delle calzature e tutori ortopedici, ausili per disabili e anziani.

Grazie alla passione e alla cura dei dettagli, del proprietario Aldo Semonella e della moglie Giuseppina D'Andrea, da Ortopedia Semonella puoi trovare:

  • esperienza tecnica manuale;
  • tecnologia elettronica;
  • laboratori di produzione.

Il nostro obiettivo è quello di migliorare le condizioni fisiche e di vita dei nostri clienti trovando delle soluzioni alle loro esigenze.

 

La nostra storia

Dal 1981 al 1994 Aldo Semonella, lavora presso il laboratorio di "Ortopedia Ponzini" a Milano, specializzandosi in ortesi plantari e calzature su misura utili per differenti patologie.
La capacità di mettersi in gioco ed il grande entusiasmo lo portano ad aprire la propria attività insieme alla moglie Giuseppina D'Andrea, specializzata nella produzione di corsetti, calze preventive e terapeutiche su misura. 

Aldo Semonella è il primo ad abbracciare con interesse la tecnologia del settore, senza mai dimenticare l'artigianalità, specializzandosi:

  • Nel metodo Parotec della Molinari, utilizzando il primo esame computerizzato del passo;
  • Nella produzione di posture su misura per tetraparesi;
  • Nel metodo DimaForm, un sistema artigianale utile per le gravi deformità posturali, successivamente sostituito dal metodo Vacum Ottobock;
  • Nella produzione di corsetti ortopedici e calze terapeutiche su misura.

 

Fai affidamento sulla nostra qualità

Selezioniamo personalmente i migliori articoli ortopedici e sanitari, provenienti sia dal mercato italiano che estero, puntando sempre sulla qualità dei materiali al fine di ottenere i migliori risultati in termini di funzionalità.

Per noi è essenziale la qualità dei prodotti e dei servizi per garantire al cliente la miglior soluzione alle richieste con particolare attenzione al design e alla vestibilità. Le nostre competenze sono costantemente aggiornate da corsi di formazione certificati. La formazione è un investimento aziendale indispensabile per crescere professionalmente ed essere sempre preparati con le evoluzioni del mercato.

 

Ortopedia Semonella è convenzionata con le ASST e l'INAIL

Ortopedia Semonella è inserita nell'Elenco Ministeriale Nazionale dei Fornitori di Protesi e Ausili e convenzionata con l'azienda socio sanitaria territoriali (ASST) e con l'Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro (INAIL) per la fornitura di:

  • Calzature
  • Plantari
  • Corsetti
  • Calze compressive trama piatta
  • Ortesi
  • Tutori
  • Posture
  • Carrozzine

 

Chi può richiedere la convenzione

Ortopedia Semonella consente a:

  • minori di anni 18, che necessitano di un intervento di prevenzione, cura e riabilitazione;
  • invalidi civili, di guerra e per servizio;
  • invalidi per patologie;
  • assistiti affetti da linfedema primario cronico (muniti di codice patologia rara RGG020);
  • assistiti affetti da linfedema secondario stabilizzato da esiti di chirurgia oncologica (muniti di certificato di invalidità)

di usufruire della fornitura gratuita di presidi ortopedici e tutori elastocompressivi inseriti nel nomenclatore tariffario delle protesi (D.M. 332/99) e (DPCM 12/01/2017).

 

Come richiedere la convenzione

  1. Acquisizione dell'impegnativa della visita specialistica rilasciata dal medico di base finalizzata alla prescrizione del dispositivo: ausili, ortesi o protesi rilasciata dal medico specilista del servizio sanitario;
  2. Recarsi dal medico specialista prescrittore di struttura pubblica dell'ASST (no studio privato) che eseguirà una visita con diagnosi appropiata e redigerà la prescrizione online tramite software ASSISTANT-RL;
  3. Recarsi presso la nostra sede con la prescrizione ASSISTANT-RL per la fornitura di ausili, ortesi o protesi previo appuntamento per la presa misure. L'erogazione degli ausili prescritti avverrà entro i tempi previsti dalla normativa.

A consegna avvenuta dell'ausilio, ortesi o protesi sarà necessario recarsi dal medico prescrittore che effettuerà il collaudo degli ausili erogati.

Domande frequenti

Come richiedo la convenzione con l'INAIL?

Gli assistiti che hanno subito infortuni sul lavoro possono recarsi presso il medico prescrittore della struttura INAIL che redigerà la pratica MOD.127 come assistito da infortunio.

Puoi recarti presso la nostra sede con la prescrizione MOD.127 per la fornitura di ausili, ortesi o protesi previo appuntamento per la presa misure e l'erogazione degli ausili prescritti avverrà entro i tempi previsti dalla normativa.

Perché affidarsi a Ortopedia Semonella a Bellusco?

Il nostro obiettivo è quello di ascoltare le necessità del cliente, trovare la corretta soluzione e migliorargli le condizioni fisiche e di vita. Lavoriamo con professionalità e curiosità rivolta alle tecniche artigianali ed innovative.

Orari