Plantari su misura

Nel nostro laboratorio realizziamo artigianalmente plantari ortopedici combinando le tecniche tradizionali di calco del piede a tecniche computerizzate per garantire un prodotto funzionale, duraturo e personalizzato.

Per chi soffre di disturbi come la fascite plantare, metatarsalgia, spina calcanearepiede diabetico, piede piatto, piede cavo e piede reumatico i plantari ortopedici sono indispensabili per godersi al meglio la propria quotidianità e per un corretto trattamento del disturbo.

Prendersi cura dei propri piedi significa ricevere un'immediata sensazione di benessere in tutto il corpo. I plantari su misura, adatti all'uso quotidiano, sono un'ottima soluzione anche per chi soffre di mal di schiena o problemi di postura perché offrono un'ottima superficie d'appoggio senza procurare problemi alla struttura ossea.

Nel nostro laboratorio ortopedico utilizziamo dei metodi efficaci per la creazione dei plantari al fine di garantire un prodotto funzionale, duraturo e personalizzato.

 

Plantari su misura: creazione passo per passo

  • Rilevazione della dima del piede e delle misure antropometriche tramite esami baropodometrico computerizzato
  • Acquisizione dell'impronta del piede mediante differenti metodologie (schiuma fenolica, lievtitazione, calco gessato ecc..)
  • Realizzazioni di plantari su misura con sistema CAD CAM 
  • Consegna e verifica di idoneità degli appoggi dopo 15 giorni di utilizzo 
  • Assistenza a distanza di 6 mesi con verifica di controllo 

 

Il plantare su calco gessato è la tecnica di realizzazione di plantari su misura che prevede l'acquisizione dell'impronta plantare mediante schiuma fenolica. Dopo questo passaggio si procederà con la realizzazione del positivo del piede mediante calco gessato e stilizzazione dell'impronta al fine di creare in modo preciso il plantare ortopedico.

Mediante la schiuma femolica è possibile scannarizzare l'impronta e realizzare i plantari su misura con la tecnologia CAD CAM.

Domande frequenti

Ho dolore alla pianta dei piedi e si formano delle callosità dolorose, come mi potete aiutare?

Questo tipo di problema si chiama metatarsalgia, perchè il dolore è conseguente al sovraccarico delle ossa. Si può rimediare con il trattamento del plantare correttivo.

Ho la spina calcaneare, ho fatto diversi cicli di onde d'urto ed ho ancora dolore. Può servirmi un plantare?

Si, per scaricare il punto di pressione alleviandone il dolore.

Ho mal di schiena, può essere utile un plantare?

Esistono delle forme di mal di schiena di tipo strutturale o degenerativo, che impongono una maggior attenzione, una formulazione di diagnosi clinica molto accurata.

Il farmaco, la terapia fisica, la riabilitazione, un eventuale corsetto personalizzato e i plantari (quando il piede o gli arti inferiori contribuiscono all'aggravamento della situazione in essere), possono rallentare un processo degenerativo in corso e migliorare la qualità della vita della persona affetta da patologia della colonna.

Mi fa male il ginocchio, può servirmi un plantare?

Il dolore al ginocchio è un problema diffuso a causa di eccessiva attività fisica praticata in modo sbagliato o senza l'adeguato riscaldamento o stretching, fino a una postura scorretta. La soluzione per prevenire e correggere una postura scorretta può essere trovata grazie ai plantari che permettono di aggiustare la nostra postura e ritrovare il giusto equilibrio

Come mi devo comportare se non riesco ad utilizzare la soletta ortopedica per il dolore?

Offriamo l'assistenza post vendita al fine di accompagnare il fruitore dei plantari al corretto utilizzo.

Perché devo mettere 2 plantari se il dolore è solo a carico di un piede?

Per non creare squilibrio nella postura.

Il plantare ortopedico o la soletta ortopedica devono essere portati tutta la vita?

Dipende dal singolo caso. Andrà indossato sempre se si riscontra un patologia conclamata.

Quanto durano i plantari?

I plantari sono studiati per sostenere, correggere posture scorrette e scaricare pressioni dolorose migliorando la propriocettività del piede durante la camminata. Consigliamo di effettuare un controllo qualora comincino a sorgere dei problemi, altrimenti attenersi al controllo di routine ogni 12 mesi, per verificare lo stato di usura dei materiali di rivestimento.

Il nostro laboratorio di produzione interna può sostituire la fodera del plantare sia per usura che per esigenze igieniche.

Orari