Calzature su misura
Partendo dalle forme in legno realizzate sulle misure dell'utente creiamo calzature su misura con pellami e cuoi di prima qualità. Una scarpa ortopedica su misura rende meno probabile la comparsa di dolori e ti permette di camminare con piacere.
Partendo dalle forme in legno-plastica realizzate su misura dell'utente (in alcuni casi con patologie più complesse, si esegue un calco gessato ) creiamo calzature su misura con pellami e materiali innovativi.
Le calzature su misura, aiutano e sostituiscono ciò che nella nostra quotidianità abbiamo perso permettendoci di riprendere con normalità la nostra vita.
Le calzature su misura sono progettate e realizzate con altissima personalizzazione atte a correggere e sostenere chi ha patologie gravi ((amputazioni del piede per malattia e fattore traumatico, deformazioni, malformazioni).
Il tutto è mirato affinché l'utente sia in fase statica che dinamica, possa riprendere la sue normali abitudini.
Calzature su misura: creazione passo per passo
- Ascolto delle problematiche e pianificazione del lavoro
- Rilevazioni misure del paziente, valutando quale sia la migliore metodologia tecnica di rilevamento
- Costruzione e stilizzazione delle forme sia esse in plastica in casi molto complessi, su calco gessato
- Collaborazione nel lavoro, con prescrizione specifica del medico specialista, diamo molta importanza e rilevanza al caregiver, sia esso un familiare oppure un operatore della riabilitazione
Il nostro lavoro, per essere eseguito correttamente, necessita di una stretta di altre figure professionali, ricordandoci che il risultato finale è sempre e rimane l'utente.
Sarà nostro impegno realizzare scarpe ortopediche con una vasta scelta di modelli, pellami, fondi al fine di rendere la calzatura oltre che confortevole e funzionale, gradevole dal punto estetico.
Domande frequenti
Con il plantare o la soletta ortopedici devo per forza usare scarpe chiuse?
Noi diamo delle direttive specifiche per un ottimo utilizzo del plantare su misura e sono le seguenti: esso necessita di una calzature stringata-velcro e retropiede rigido, in alcuni casi utilizzo di ciabatte-sandali, previo un attenta valutazione del caso.
La scarpa abbia il sottopiede interno estraibile, per permettere l’utilizzo del proprio plantare su misura. Ciò significa che per ottimizzare l’utilizzo del plantare alcuni accorgimenti e abitudini devono gioco-forza cambiare, senza per questo precludere l’utilizzo di una scarpa che a prima vista sia di bella estetica.
Il plantare ortopedico o la soletta ortopedica ci sta in tutte le scarpe?
Il plantare ortopedico comporta un piccolo ingombro all'interno delle scarpe. È possibile personalizzare le solette interna a seconda della tipologia di scarpe.